Splendido percorso storico naturalistico in un territorio selvaggio ed incontaminato
1° giorno – ORTE
Arrivo alla stazione di Orte. Trasferimento in agriturismo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena di benvenuto a base di prodotti tipici locali. Pernottamento
2° giorno: ORTE – VASANELLO - CORCHIANO
Prima colazione in hotel. Appuntamento con la guida alle ore 0830/0900. Dall’ Agriturismo si procede verso il sito archeologico di Seripola fino ad arrivare a Palazzolo e percorrendo il costone tufaceo si arriva fino a Vasanello dove sarà possibile effettuare una sosta per il pranzo al sacco preparato dall’agriturismo. Il percorso continua poi tra forre e noccioleti seguendo l’Amerina fino alla Madonna del Soccorso dove sulle pareti tufacee sepolture a camera e arcosolio si affiancano a due tombe rupestri a portico con pregevoli elementi architettonici e decorativi. Trasferimento con minivan a Civita Castellana. Sistemazione in hotel o in piccoli appartamenti da 2 persone finemente arredati nel borgo storico della cittadina.Cena in ristorante e pernottamento
3° giorno: CORCHIANO – CIVITA CASTELLANA
Prima colazione in hotel.Trasferimento con minivan in Località Quartaccio Proseguendo verso Faleri Novi attraversando paesaggi mozzafiato tra campagne incontaminate, boschi , tagliate ed antiche sepolture fino ad arrivare al Cavo degli Zucchi dove ai lati della storica strada è possibile osservare in successione continua, varie tipologie di tombe, all’interno di alcune è ancora possibile intravedere tracce di decorazione pittorica. La visita prosegue, sempre all’interno della città, con la Chiesa di Santa Maria in Falerii e l’adiacente complesso dell’ Abbazia, splendidi esempi di architettura cistercense. Si prosegue per Località San Lorenzo dove verrà predisposto un trasferimento in minibus fino all’hotel/appartamenti .Cena in ristorante e pernottamento
4° giorno: CIVITA CASTELLANA – NEPI – PONTE DI VALLE ROMANA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in località San Lorenzo e partenza verso Nepi attraversando un paesaggio incontaminato tra tagliate, fossi e natura incontaminata. Si prosegue fino ad arrivare nel borgo della città di Nepi. Si attraversano le tagliate di Cavoni che scendono nella forra del fosso della Massa. Si prosegue verso Castel d’Ischia con vista sul pianoro nepesino fino a giungere al fosso dello Stramazzo dopo aver percorso i resti del basolato per circa 1 km. Arrivo a Ponte di Valle Romana e trasferimento alla stazione Termini/Roma.
Fine dei nostri servizi.
PICCOLI GRUPPI A FORMAZIONE - MASSIMO 14 PERSONE
SETTEMBRE 15
OTTOBRE 13
PREZZO PER PERSONA – IN APPARTAMENTO DA 2 PERSONE
SISTEMAZIONE APPARTAMENTI FINEMENTE ARREDATI NEL CENTRO STORICO DI CIVITA CASTELLANA - BIANCHERIA E COLAZIONE INCLUSA
BASE 14 PAGANTI CON MINIVAN 16 POSTI 349,00 EURO
PREZZO PER PERSONA – IN CAMERA DOPPIA IN HOTEL
SISTEMAZIONE HOTEL 4* CIVITA CASTELLANA
BASE 14 PAGANTI CON MINIVAN 16 POSTI 388,00 EURO
LA QUOTA COMPRENDE:
SPOSTAMENTI E TRASPORTO BAGAGLI CON MINIVAN COME DA SPECIFICA
1 PERNOTTAMENTO IN CAMERA DOPPIA CON PRIMA COLAZIONE C/O AGRITURISMO IN ORTE
1 CENA IN RISTORANTE A BASE DI PRODOTTI TIPICI IN ORTE
2 PERNOTTAMENTI NELLA STRUTTURA PRESCELTA A CIVITA CASTELLANA
2 CENE IN RISTORANTE A BASE DI MENU TIPICI
BEVANDE INCLUSE AI PASTI
GUIDA NATURALISTICA A DISPOSIZIONE 3 GIORNI
VISITA GUIDATA DI CIVITA CASTELLANA E DEGUSTAZIONE
ASSISTENZA
ASSICURAZIONE MEDICA