PARTENZA DI CAPODANNO
Sulle tracce degli Etruschi
...un’indimenticabile esperienza di viaggio
28 DICEMBRE – 02 GENNAIO
Visiteremo: Civita di Bagnoregio , Tarquinia, Tuscania, Cerveteri, Castello di Bracciano,Vulci, Bolsena, Pitigliano, Sovana, Orvieto
1°GIORNO: CIVITA DI BAGNOREGIO
Appuntamento alla stazione Termini/Tiburtina e trasferimento in bus a Civita di Bagnoregio la ‘’Città che muore’’. Visita guidata del borgo legato alla terraferma da un ponte lungo 1 km. Sistemazione in hotel nei dintorni di Viterbo. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: TARQUINIA - TUSCANIA
Prima colazione in hotel. Partenza per Tarquinia città della Dodecapoli Etrusca. Visita del Museo Nazionale Etrusco a Palazzo Vitelleschi, e alla Necropoli MOnterozzi, nominata patrimonio dell’Unesco, con tombe etrusche che conservano una serie di affreschi, il più cospicuo nucleo pittorico a noi giunto di arte etrusca. Pranzo in agriturismo. Partenza per Tuscania e visita della Necropoli Etrusca che costituisce un unicum in tutta l’Etruria. Degna di nota la tomba detta ‘’della Regina’’. Visita al Museo Nazionale Tuscanese che conserva straordinarie testimonianze sepolcrali etrusche e romane della zona. Si prosegue con la visita al colle di San Pietro. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: CERVETERI – CASTELLO ODESCALCHI BRACCIANO
Prima colazione in hotel. Partenza per Cerveteri e visita alla Necropoli della Banditaccia anche questa nominata Patrimonio dell’Unesco, con le impressionanti tombe a tumulo etrusche. Pranzo in agriturismo. Nel pomeriggio visita del sontuoso Castello Odescalchi sul Lago di Bracciano. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: VULCI - BOLSENA
Prima colazione in hotel e partenza per Vulci. Arrivo e visita ai resti della città etrusca all’interno del Parco Naturalistico Archeologico. Visita al Castello Medioevale e al ponte dell’Abbadia di origine etrusca, sede del Museo Nazionale di Vulci. Pranzo in agriturismo e proseguimento per Bolsena per la visita guidata del borgo e della Basilica di Santa Cristina e delle sue catacombe. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: PARCO ARCHEOLOGICO DI SOVANA – PITIGLIANO
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del Parco Archeologico con monumenti della civiltà etrusca e medievale. Il parco comprende la città di Sovana, le vie cave e le necropoli che si sviluppano intorno ad esse, con celebri tombe: Ildebranda, tomba della Sirena, tomba del Sileno. Nelle immediate vicinanze di Sorano, in posizione panoramica sopra il fiume Lente, è inoltre l’insediamento rupestre di San Rocco, con le sue testimonianze storiche di età medievale. Pranzo in ristorante . Nel pomeriggio visita del caratteristico borgo di Pitigliano. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6° GIORNO: ORVIETO –
Prima colazione in hotel e partenza per Orvieto. Visita del Museo Palazzo Faina e della Necropoli Etrusca del Crocifisso di Tufo e i sotterranei di Orvieto, realizzati dagli antichi abitanti in circa 2500 anni di ininterrotti scavi. Passeggiata per l’incantevole borgo arricchito dai tanti negozietti e bar caratteristici. Pranzo libero. Partenza per la Stazione Termini/Tiburtina. Fine dei nostri
Quote per persona - piccoli gruppi massimo 14 partecipanti:
IN CAMERA DOPPIA |
IN CAMERA SINGOLA |
IN CAMERA TRIPLA |
BAMBINI 2/12 ANNI |
1394,00 |
1534,00 |
1310,00 |
1290,00 |