Capodanno Nella Tuscia - Tuscia..Terra di Sorprese

Destinazione: Italia - Tipo Vacanza: Ricorrenze e Festività

Capodanno Nella Tuscia - Tuscia..Terra di Sorprese

Tuscia .. Terra di Sorprese

CAPODANNO

30/12 – 02/01

Questo affascinante angolo del Lazio incastonato tra il Mar Tirreno, l'Umbria e la Toscana è la meta ideale per chi ama un turismo intelligente fatto di storia, cultura, gusto e natura.

1° GIORNO: 30/12 – SABATO – CAPRAROLA/PALAZZO FARNESE –

Incontro del gruppo alla stazione Termini alle ore 14,00. Partenza per Caprarola e visita all’imponente Palazzo Farnese, considerata la più grande opera del tardo Rinascimento Italiano mai realizzata, a cui lavorarono i più insigni maestri italiani della metà del ’500. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 

2° GIORNO: 31/12 – DOMENICA - TUSCANIA – TARQUINIA

Prima colazione in hotel. Partenza per Tuscania e visita guidata dell’antica città già abitata dagli Etruschi, ricca ed importante, che si avvaleva del commercio marittimo attraverso il porto di Montalto. Pranzo in ristorante . Quindi visita di Tarquinia (circa 25 km da Tuscania), con il suo centro storico romano ed etrusco. Nel corso della giornata si avrà modo di visitare almeno una necropoli etrusca. Rientro in hotel. Cenone di Capodanno

3° GIORNO: 01/01 – LUNEDI -  CIVITA CASTELLANA  - CALCATA

Prima colazione in hotel. Trasferimento a Civita Castellana.

Incontro con la guida e visita del centro storico, del Forte Sangallo(ESTERNI) ed alla Cattedrale di Santa Maria Maggiore, splendido edificio romanico eretto fra la fine del XXII secolo e di primi del XXIII sec. che rappresenta uno dei capolavori della famiglia dei Cosmati. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del borgo di Calcata. Cuore dell’Agro Falisco, lo scenario offerto dalla Valle del Treja, in particolare nel punto in cui sorge il borgo di Calcata, è considerato uno dei più incantevoli paesaggi laziali: su uno sperone proteso nel vuoto, si erge il piccolo borgo medievale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 

 4° GIORNO: 02/01 –MARTEDI – CIVITA DI BAGNOREGIO

Prima colazione in hotel. Partenza per Civita di Bagnoregio paesino arroccato su uno sperone di argilla e tufo, nota come “la città che muore” a causa della lenta erosione da parte degli agenti atmosferici che col tempo fa sgretolare gli strati tufacei e argillosi di cui la Civita è costituita. Un terremoto nel 1600 ha fatto crollare molte abitazioni e anche il terreno sottostante alla strada d’accesso al paese, isolando il borgo. Il borgo si presenta come un piccolo agglomerato di case antiche arrampicate su una grossa roccia, cui si accede attraverso un ponte lungo circa 1 Km, percorribile esclusivamente a piedi. Pranzo libero. Partenza per il rientro alla Stazione Termini con arrivo previsto alle 17,30.

 

QUOTA PER PERSONA:

IN CAMERA DOPPIA

IN CAMERA SINGOLA

IN CAMERA TRIPLA

BAMBINI 2/12 ANNI

869,00

969,00

830,00

790,00

 

Ingressi; - Palazzo Farnese Caprarola 10,00 euro –  Tarqunia Museo e Necropoli 10,00 euro

                    Civita di Bagnoregio Tassa di ingresso 5,00 euro

 

Comprende

  • Servizi Inclusi: BUS A DISPOSIZIONE INTERO PERIODO IN PARTENZA DA ROMA 3 PERNOTTAMENTI HOTEL 3* NEI DINTORNI DI VITERBO 2 CENE IN HOTEL - BEVANDE INCLUSE AI PASTI CENONE DI CAPODANNO CON MUSICA 2 PRANZI IN RISTORANTE – BEVANDE INCLUSE VISITE GUIDATE: H/D CAPRAROLA – F/D TUSCANIA E TARQUINIA F/D CIVITA CASTELLANA E CALCATA – H/D CIVITA DI BAGNOREGIO – ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO ANNULLAMENTO NOSTRA ASSISTENZA IN LOCO

Non Comprende

  • Servizi Non Inclusi: INGRESSI, MANCE E QUANTO ESPRESSAMENTE NON INDICATO NELLA QUOTA COMPRENDE