NOTE E SAPORI LIGURI - UN’ESPERIENZA AL FESTIVAL DI SANREMO
DAL 06 AL 09 FEBBRAIO 2024
1° GIORNO: 06/2 - ALBENGA
Partenza Rignano Flaminio/Civita Castellana/Viterbo.Soste durante il percorso – PRANZO LIBERO.
Arrivo ad Albenga.Visita guidata del suo centro storico perfettamente conservato con torri e palazzi medievali allineati lungo gli antichi cardine e decumano romani. La Cattedrale di S. Michele, il Museo Diocesano ed il Battistero paleocristiano. La Piazzetta dei Leoni, suggestivo angolo medievale. Il Museo Navale Romano con resti dello scafo e del carico di una nave oneraria del I sec. a. C. Le “Magiche Trasparenze” interessante esposizione di vetri romani tra cui risalta l’eccezionale “Piatto Blu”. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: 07/02 - A CACCIA DI VIP DEL FESTIVAL DI SANREMO
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Sanremo. Incontro con la guida e visita dei punti salienti della “città dei Fiori” PRANZO LIBERO. Pomeriggio a disposizione a caccia dei Vip del Festival. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: 08/02 - BUSSANA VECCHIA E DOLCE ACQUA
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di BUSSANA VECCHIA piccolo borgo dell’entroterra sanremese. Non è il “solito” borgo di case in pietra: è un labirinto di creatività dove ad ogni angolo potrete imbattervi in colori e bizzarrie, una meta perfetta per anime romantiche e persone curiose. PRANZO IN RISTORANTE e proseguimento per DOLCEACQUA tipico borgo medievale della val Nervia, ricco di storia, leggende, tradizioni, arte e cultura. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: 09/02 LUCCA
Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro con tappa a Lucca: visita guidata della città: conserva il fascino di una piccola ed antica Città-Stato italiana. La sua politica accorta gli ha consentito nei secoli di rimanere libera ed indipendente. Rimasta quindi miracolosamente estranea alle distruzioni delle guerre, mantiene ancora oggi intatto un patrimonio artistico tra i più importanti della Toscana. PRANZO IN RISTORANTE. Rientro a Viterbo/Civita Castellana/Rignano Flaminio in tarda serata.
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 498,00 euro
Supplemento singola 160,00 euro
PRENOTAZIONI ENTRO IL 20/11 – ACCONTO 200,00 EURO PP – SALDO ENTRO 15/01